Skip to main content

Il 2017 è ormai iniziato, e dopo le feste siamo pronti a ripartire per un nuovo anno carico di novità ed energia! Per rimanere sempre connessi ed al passo con le novità anche in ambito tecnologico, abbiamo scovato i trend digital protagonisti assoluti del 2017.

14590417_1119512524809436_8856228714878641156_n

La nostra tendenza 2017 è atteggiarci come finte star di Bollywood.

 

Ericcson ha infatti pubblicato una classifica, risultato di un sondaggio fatto in 14 grandi città, elencando le tendenze tecnologiche che ci accompagneranno per tutto il nuovo anno.

Scopriamone alcune insieme!

1. Intelligenza Artificiale

trend 01

www.gqitalia.it

L’intelligenza artificiale è l’abilità di un computer di svolgere i compiti ed i ragionamenti umani. È considerata uno dei maggiori trend del 2017, tanto che una persona su 3 ammette di volere al lavoro un “assistente robotico”. Questo desiderio si sta avverando sempre più: in Giappone, i dipendenti di una società di assicurazioni sono stati sostituiti da un sistema di intelligenza artificiale con l’obiettivo di aumentare la produttività e di avere un ritorno sugli investimenti più rapido. Secondo un recente report della Casa Bianca, poi, in futuro tantissime professioni potrebbero addirittura scomparire, lasciando il posto a questo nuovo trend, che sta diventando sempre più importante. In un periodo in cui già i posti di lavoro scarseggiano speriamo che questo apra nuove opportunità di business e riesca comunque a salvaguardare la qualità della vita dell’individuo.

Certo, se tutti i robot avranno gli occhi di Paul Newman non sarà facile fermarli…

2. Internet of things

trend 2

www.faberlab.org

Il secondo trend di cui vi vogliamo parlare è l’Internet delle cose, fenomeno che ha l’obiettivo di rendere qualsiasi oggetto un dispositivo collegato ad internet. Questi oggetti possono essere comandati e controllati a distanza. Ci sono molti campi di applicazione di questa tecnologia, ed uno dei più famosi è quello delle tecnologie casalinghe, come gli elettrodomestici. Le maggiori società di ricerca affermano che entro il 2020 si arriverà ad oltre 25 miliardi di dispositivi connessi .

 

3. Le auto che si guidano da sole

trend 03

www.nanopress.it

Da anni sentiamo parlare di auto che si guidano da sole, ma il momento del loro lancio sembra arrviato: è probabile che tra qualche anno le vedremo circolare su strada. L’auto che si guida da sola è anche stata presente al Consumer Electronic Show di Las Vegas, dove è stato possibile sperimentarla. Google ha stipulato un’alleanza con Fiat Chrysler per la realizzazione di alcuni prototipi, e in Pennsylvania Uber sta sperimentando queste automobili con dei test aperti al pubblico, investendo molto in questo sistema, che potrebbe portare a minori costi del servizio. Insomma, questa realtà sempre più vicina, e presto ci dovremo preparare ad un futuro sempre più “automatizzato”.

4. Merged Reality

trend 04

www.studiostands.it

L’ambito della realtà aumentata si sta affermando sempre più con le sue potenzialità. L’estate scorsa questa tecnologia è stata protagonista con il gioco Pokemon Go, e quest’anno la nostra vita quotidiana diventerà ancora più integrata a questo trend. Un esempio sono i Google Glass, che hanno debuttato negli Stati Uniti, e che permettono a chi li indossa di avere informazioni aggiuntive sulla realtà che lo circonda, perché il display è montato su una lente, e può essere comandato a voce. Un esempio di quello che si può fare con questi occhiali? Controllare i social network, visualizzare ed inviare SMS, scattare foto e tanto altro.

5. Realtà aumentata personale

trend 05

C’è chi dice che tra tre anni realtà ed immaginazione non saranno più distinguibili. Tornando sul tema realtà aumentata, questa diventerà ancora più “personalizzabile”. Secondo un recente sondaggio, più della metà delle persone intervistate sarebbe entusiasta e disponibile a comprare dispositivi per la realtà aumentata con l’obiettivo di aumentare la sicurezza nella vita quotidiana:

trend 06

www.erichperrone.it

 6. La pervasività dei social network

I social network affermeranno la loro presenza anche nel nuovo anno. Non saranno però la prima fonte di informazione della maggior parte degli italiani, che non danno nemmeno molta rilevanza al fenomeno dei like. Un quarto delle persone, poi, periodicamente rivede le proprie amicizie virtuali, eliminando i contatti che si trovano in disaccordo con la propria opinione. In questo modo si creano quindi delle pagine social a “compartimenti stagni”, cioè formati solo da persone con gli stessi gusti e gli stessi pensieri dell’utente.

Ora che vi abbiamo elencato le novità del 2017 non ci resta che augurarvi un buon anno all’insegna della tecnologia!

simone spugnini

© 2018 Almacreativa. Tutti i diritti riservati.