I campanelli «intelligenti» di Ring permettono di vedere chi c’è alla porta anche quando siamo fuori. Con il suo acquisto Amazon compie un ulteriore passo avanti per entrare nelle case dei suoi clienti..
Il costo dell’operazione si aggira intorno al miliardo di dollari. E pensare che quella di Jamie Smirnoff non sembrava una favola a lieto fine. Nel 2013, infatti, la sua idea era stata scartata al talent show per startup Shark Tank. L’imprenditore dopo aver investito 10000 dollari ed essersi ritrovato senza soldi e investitori aveva dichiarato alla stampa americana: «Non riesco neanche a contare il numero di persone che hanno detto “no” alla mia idea, che non avrebbero investito, che mi dicevano che sarebbe stato un fallimento».
E invece dopo quattro anni la sua idea si è rivelata un vero successo. Adesso Ring impiega 1300 persone, conta 10 prodotti principali venduti in 16mila negozi e ha ottenuto investimenti da Richard Branson, fondatore di Virgin, Goldman Sachs e Qualcomm.
Il tempo ci dirà se l’investimento di Jeff Bezos si rivelerà intelligente. Quello che è certo è che Amazon da tempo punta al mercato dei dispositivi smart per la casa e dopo aver lanciato una telecamera di sicurezza, gli altoparlanti Echo e l’assistente vocale Alexa sembra non volersi fermare qui…